Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

Dettaglio corso:

Accordo del 17 Aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008,n.81, tra il Governo, le Regionie le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008. (Rep. atti n. 59/ CSR), pubblicato il 24 Maggio 2025 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie generale-n.119 -Parte II, Punto 8.4.3 

Durata: 12 ore

Pre requisiti di accesso al corso: Nomina come addetto all’utilizzo della specifica attrezzatura, ottenimento della idoneità alla mansione/attività svolta e fornitura dei DPI necessari per l’utilizzo dell’attrezzatura

Il corso è svolto in lingua Italiana, ai partecipanti stranieri sarà somministrato un test per la verifica della comprensione della lingua italiana. Ogni partecipante sottoscriverà l’autorizzazione al trattamento dei dati secondo il GDPR e accetterà le regole di comportamento da tenere durante il corso.

Attività da effettuare a seguito della formazione: Scadenzare aggiornamenti, scadenzare visite mediche e provvedere affinché le procedure di utilizzo e verifica delle attrezzature siano comprese ed applicate da parte dell’addetto formato.

Modalità di Aggiornamento: N°4 ore di aggiornamento ogni 5 anni

L’attestato sarà disponibile sul portale OraApp, accedendo con le Vs. credenziali, se non ne siete in possesso all’atto dell’iscrizione, riceverete le credenziali a nome del referente indicato. Sul portale potrete inoltre gestire lo scadenziario formativo e il libretto del cittadino del Vs. lavoratore.

L’attestato verrà rilasciato al superamento di tutti i test previsti per ogni lezione, il mancato superamento prevedrà una ripresa formativa dei contenuti non appresi.

Le assenze alle attività formative potranno essere recuperate senza ulteriori costi entro un anno dalla data di assenza anche su ns. diverse sedi. Nel catalogo corsi disponibile sul nostro sito internet www.oramast.it troverete le date di recupero.

L’attività formativa prevede la prova pratica o esercitazioni : Superata

Si precisa che il lavoratore dovrà presentarsi al corso con i Dispositivi di Protezione Individuale in uso. Non verranno ammessi alla parte pratica i lavoratori privi di Dispositivi di Protezione Individuale necessari per la mansione.

LA FORMAZIONE EFFETTUATA È RICONOSCIUTA COME TITOLO ABILITANTE TOTALE O PARZIALE PER LE SEGUENTI FIGURE:

Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori con conducente e a bordo : Abilitazione TOTALE

Addetti alla conduzione delle PLE: Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione del modulo teorico e pratico (di 6 ore per PLE con stabilizzatori e 6 ore per PLE senza stabilizzatori, 8 ore per PLE con e senza stabilizzatori)

Addetti alla conduzione degli escavatori : Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione di 6 ore del modulo teorico e pratico

Addetti alla conduzione del caricatore frontale : Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione di 6 ore del modulo teorico e pratico

Addetti alla conduzione della terna : Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione di 6 ore del modulo teorico e pratico

Addetti alla conduzione delle gru su autocarro : Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione di 8 ore del modulo teorico e pratico

Addetti alla conduzione delle autogru : Credito formativo del Modulo Normativo/e parziale del Modulo teorico . Necessaria integrazione di 12 ore del modulo teorico e pratico

Richiedi informazioni